Scudetto-2011-2012.png
Scudetto-2013-2014.png
Scudetto-2014-2015.png
Scudetto-2018-2019.png
Futsal-Serie-A2-Elite-1.png
Futsal-LND
Futsal-Under-19-1.png
FIGC-logo_400x400.png

“Progetti”: la nuova rubrica del MestreFenice C5 dedicata al futuro del calcio a 5.

“Progetti”: la nuova rubrica del MestreFenice C5 dedicata al futuro del calcio a 5.

Il MestreFenice C5 si arricchisce di una nuova iniziativa editoriale che promette di diventare un punto di riferimento per tutti gli appassionati del movimento giovanile del calcio a 5 mestrino.

Nasce infatti “Progetti“, una rubrica che coinvolge il dott. Gianmarco Marinato, responsabile del settore giovanile della società mestrina, che farà luce su tutte le attività, le iniziative e i programmi che la società sta sviluppando per crescere i campioni di domani.

Gianmarco Marinato
Gianmarco Marinato

Un racconto dal cuore del movimento giovanile

Progetti” non sarà solo una semplice cronaca delle attività del settore giovanile, ma un vero e proprio diario di bordo che documenterà il percorso di crescita dei giovani atleti del MestreFenice C5. Attraverso questa rubrica, condivideremo con i lettori la filosofia educativa della società, i metodi di allenamento, le sfide quotidiane e i successi raggiunti dai ragazzi che vestono la maglia biancoarancio.

“Il nostro obiettivo è quello di creare una connessione diretta con le famiglie, i tifosi e tutto l’ambiente che gravita attorno al nostro settore giovanile”, spiega Marinato. “Vogliamo raccontare non solo i risultati sportivi, ma soprattutto il percorso umano e formativo dei nostri ragazzi”.

I progetti in cantiere

La rubrica darà spazio a tutti i progetti che il MestreFenice C5 sta portando avanti per lo sviluppo del movimento giovanile. Dall’attività di base con i più piccoli fino ai programmi di eccellenza per i talenti emergenti, “Progetti” esplorerà ogni aspetto della crescita calcistica e personale dei giovani atleti.

Particolare attenzione verrà dedicata alla crescita dei giovani atleti, ai camp estivi, ai tornei giovanili e alle iniziative di integrazione sociale che vedono il calcio a 5 come strumento educativo e di aggregazione. Non mancheranno approfondimenti sui percorsi formativi degli allenatori del settore giovanile e sulle metodologie innovative adottate dalla società.

Un ponte tra presente e futuro

Progetti” rappresenta anche un importante strumento di comunicazione per valorizzare il lavoro quotidiano che si svolge negli impianti del MestreFenice C5. I lettori potranno scoprire i progressi dei singoli gruppi, le storie di crescita personale degli atleti e le strategie tecniche adottate per il loro sviluppo.

La rubrica prevede interviste ai giovani protagonisti, ai loro allenatori e alle famiglie, creando un mosaico di voci che racconti la realtà del settore giovanile dal suo interno.

L’impegno per la crescita

Attraverso “Progetti“, il MestreFenice C5 ribadisce il proprio impegno per lo sviluppo del calcio a 5 giovanile nel territorio. La società mestrina, infatti, non si limita alla semplice attività agonistica, ma punta a creare un vero e proprio ecosistema formativo dove sport, educazione e valori umani si intrecciano in un percorso di crescita completo.

“Il nostro settore giovanile è il cuore pulsante della società”, conclude Marinato. “Con questa rubrica vogliamo far conoscere a tutti il grande lavoro che stiamo facendo per il futuro del calcio a 5 locale e per la crescita dei nostri ragazzi come atleti e come persone”.

La prima puntata di “Progetti” sarà disponibile nei prossimi giorni sui canali ufficiali del MestreFenice C5, dando il via a un viaggio alla scoperta del mondo giovanile biancoarancio che promette di essere ricco di sorprese, emozioni e storie da raccontare.

CONTATTI:

Il dr. Marinato rimane a disposizione degli atleti e delle loro famiglie ai seguenti contatti 3483065717 gianmarco.marinato@gmail.com.

Potrebbe interessarti anche