MestreFenice agli ottavi di Coppa Divisione. X Martiri battuto ai rigori!

MestreFenice agli ottavi di Coppa Divisione. X Martiri battuto ai rigori!

MestreFenice – X Martiri: 3-3/4-2 d.c.r.

MestreFenice: Yaghoubian, Pettenò, Franceschini, Palma, Schiavinato, Ceccon, Ruzzene, Bergamo, Bui, Guariento, Zanotto, Origgi. Allenatore: Landi

X Martiri: Romanini, Patrizio, Lupo, Veronesi, Minciotti, Ansaloni, Lefons, Degregorio, Dolcetti J., Malorzo, Montanari, Ghelli. Allenatore: Dolcetti C.

Arbitri: Kreso di Trieste, Grossutti di Udine. Crono: Cortelazzo di Este.

Reti: St.: 6’07” Palma, 6’40” Minciotti, 12’ Ansaloni, 12’23” Bui, 13’03” Minciotti, 15’15” Origgi.

Rigori: Veronesi, parato; Ruzzene, gol; Patrizio, gol; Origgi, gol; Lefons, gol; Bui, gol; Ansaloni, traversa; Schiavinato, gol.

Note: Ammoniti: Ansaloni, Malorzo, Lefons.

Mestre. Che sofferenza! Mister Landi lo aveva detto che sarebbe stata una lotta sino all’ultimo e così è stata!

Contro il X Martiri, team ferrarese agguerrito e attrezzato con due pivot che hanno saputo fare male e una squadra che, quasi in toto, milita in Serie B, il MestreFenice, dopo un primo tempo equilibrato, nel secondo ha saputo soffrire, lottare, non mollare mai, per poi strappare la qualificazione agli ottavi ai rigori!

Primo tempo che finisce 0-0 dove forse qualcosa di più si poteva fare.

Ma poi succede tutto nel secondo tempo, quando entrambe le formazioni provano a vincere, ma soprattutto, allargano le maglie difensive. Delle sei reti messe a segno, almeno cinque si sarebbero potute evitare e sono frutto di disattenzioni difensive.

Tre di queste sono proprio quelle che prendono i ragazzi di mister Landi, il quale aveva loro anticipato cosa sarebbe potuto accadere, ma è successo comunque.

Maggiore rammarico se non fosse arrivata la qualificazione, mentre con il pass in tasca, si può continuare a lavorare per la prossima tappa.

Cosa chiedere di più a questi ragazzi, molti dei quali reduci dalla splendida cavalcata delle finali di Coppa C2? Forse qualche segno di stanchezza, mettiamoci sempre il valore dell’avversario, ma l’importante era andare avanti ed è quello che è stato fatto!

Vittoria nella Coppa Veneto di C2 e passaggio agli ottavi di Coppa Divisione! Meglio di così il 2025 non poteva cominciare. Adesso la palla passa alla Prima Squadra!

Cronaca. Si parte ed è subito MestreFenice con Bui che si fa strada in mezzo alla difesa avversaria ma viene fermato all’ultimo e subito dopo Origgi che impegna Montanari.

Al 2’48” sugli sviluppi di un calcio di punizione, Bui per Ceccon, respinge Montanari.

In una partita che sta viaggiando a ritmi contenuti si deve aspettare il 7’48” per vedere un’altra occasione, ed è bianco arancio con Bui per Franceschini, Montanari presente.

Al 8’07” Bui interviene davanti alla sua porta e riparte, con palla che arriva a Palma, conclusione che scheggia la parte esterna della traversa.

Si vedono anche gli ospiti, sino a ora ben contenuti dai quintetti di mister Landi. E quando lo fanno sono pericolosi due volte. Al 10’45” e al 10’54” Zanotto salva su Ansaloni in un paio di occasioni, la seconda uno vs uno, devia in corner.

Al 13’31” Origgi e Ruzzene confezionano un contropiede che si ferma davanti alla porta, con Montanari e un compagno in difesa che si “arrangiano” nel trattenere Ruzzene e gli arbitri che lasciano correre.

Al 14’20” punizione di Ceccon, Montanari alza sopra la traversa.

Al 16’41” dopo un fallo non fischiato su Bui, gli ospiti creano un pericolo per la porta di Zanotto con Degregorio che lo salta, ma Ruzzene salva sulla linea.

Al 17’35” palla a Degregorio, taglio per Malorzo che non ci arriva per un soffio.

Al 18’40” Franceschini dalla distanza, Montanari in corner.

Al 19’07” bello lo slalom di Ruzzene sulla destra, insidioso il traversone che attraversa tutta la porta.

Secondo tempo.

Come nel primo tempo, si inizia e Montanari subito impegnato.

Al 1’52” Ansaloni inizia la sua sfida personale contro Zanotto. Spalle alla porta, si gira e botta che non termina di molto lontano dalla porta. Così al 2’25” ancora Ansaloni, Zanotto di piede. Al 3’16” Ansaloni riesce ancora una volta a girarsi, conclusione che passa tra le gambe di Ceccon, ma Zanotto la vede e allunga il piedone.

Risposta dei padroni di casa al 3’42” con Ruzzene che è bravo a rubare palla al limite, ma è altrettanto bravo Montanari, poi Bui non ha la potenza giusta.

Al 5’19” Bui sulla sinistra, botta in mezzo con la deviazione sotto porta di Palma che rischia di entrare in porta.

Al 6’06” il prologo al gol del vantaggio bianco arancio. Bella azione MestreFenice con Palma che, spalle alla porta, allarga per Bui, botta e Montanari si rifugia in corner. Dalla battuta del calcio d’angolo, al 6’07” Bui restituisce l’assist a Palma, il quale solo davanti alla porta insacca il vantaggio interno, 1-0

Al 6’40” pareggio immediato di Minciotti che parte solo contro Zanotto che questa volta non può nulla, 1-1.

Al 6’57” punizione di Franceschini, Montanari in corner.

Al 10’47” sempre Ansaloni e sempre Zanotto che risponde. Poi Degregorio, Zanotto ancora.

Al 12’, questa volta Ansaloni non sbaglia! Perdiamo la marcatura, e il suo diagonale è perfetto, 1-2!

Reagisce subito anche il MestreFenice al 12’23”. Bui arriva alla conclusione, la quale complice la deviazione di Minciotti che scavalca Montanari, entra in porta per il 2-2!

Ma non è finita. Al 13’03” Ansaloni dalla sinistra mette in mezzo per l’accorrente Minciotti e per la sua doppietta personale! 2-3

Il MestreFenice rischia di cadere ancora al 14’27” con Minciotti, si allunga Zanotto.

Altro colpo di coda della partita al 15’15”. Ruzzene in profondità, assist perfetto per il pareggio di Origgi, 3-3!

Al 15’32” Ansaloni rischia il controsorpasso, ma sfiora il gol.

Al 16’23” è bravo Montanari a chiudere.

Nel finale il MestreFenice prova la zampata decisiva.

Al 16’45” triangolo Ruzzene, Bui con quest’ultimo che riceve palla da ottima posizione ma mette sull’esterno della rete. Ancora Ruzzene al 18’10”, Montanari d’istinto. E al 19’50” Ceccon da fuori, Montanari non è perfetto, Ruzzene sulla respinta non riesce della deviazione vincente! Finisce il tempo regolamentare e finisce 3-3. La decisione è rinviata ai calci di rigore!

Ruzzene, Origgi, Bui e Schiavinato non falliscono. Mentre sono decisivi gli errori di Veronesi, parato da Zanotto e la traversa di Ansaloni. Il MestreFenice passa agli ottavi!

Potrebbe interessarti anche