Scudetto-2011-2012.png
Scudetto-2013-2014.png
Scudetto-2014-2015.png
Scudetto-2018-2019.png
Futsal-Serie-A2-Elite-1.png
Futsal-LND
Futsal-Under-19-1.png
FIGC-logo_400x400.png

I ragazzi di Landi alzano anche la Supercoppa di C2!

I ragazzi di Landi alzano anche la Supercoppa di C2!

(nella foto Ruzzene protagonista anche ad Arzignano dopo la partita di Coppa Divisione)

Partita 1 – Montello Futsal – MestreFenice: 2-3

Montello Futsal: Epp, Nicolati, Fantin, Leandrinho, Matheus, Bertoni, Zoppas, Coppe, Mion, Robazza, Panziera, Fantin. All. Donisi

MestreFenice: Baldresca, Franceschini, Puleo, Pettenò, Palma, Guariento F., Schiavinato, Franzoi, Bergamo, Bui, Guariento A., Zanotto, Steffanuto, Ruzzene. All. Landi

Arbitri: Bozzolan di Verona, Baccaglini di Rovigo. Crono: Zampaolo di Chioggia

Reti: 2’34” Ruzzene, 9’25” Guariento A., 13’38” Bertoni, 21’18” Ruzzene, 29’40” Bertoni.

Note: Ammoniti: Hep, Fantin

Partita 2 – Montello Futsal – Arzignano C5: 0-1

Partita 3 – Arzignano C5 – MestreFenice: 1-3

Arzignano C5: Marzotto, Negro, Tumiatti L., Zuccon, Tumiatti A., Kastrati, Dal Maso, De Cristofaro, Riva, Manit, Fochesato, Biasi. All.: Luciano.

MestreFenice: Baldresca, Franceschini, Puleo, Pettenò, Palma, Guariento F., Schiavinato, Franzoi, Bergamo, Bui, Guariento A., Zanotto, Steffanuto, Ruzzene. All. Landi

Arbitri: Bozzolan di Verona, Baccaglini di Rovigo. Crono: Zampaolo di Chioggia

Reti: 24’33” Zuccon, 26’05” – 26’41” Ruzzene, 29’37” Schiavinato

Note: Ammoniti. Schiavinato

Arzignano. Un’altra impresa, o forse no?

Il MestreFenice dei ragazzi terribili di Landi ricomincia da dove aveva terminato, vincendo. Ma non una vittoria qualsiasi, ma alza la Supercoppa di C2, un secondo trofeo dopo la Coppa Veneto (titolo grazie al quale partecipa alla manifestazione di Arzignano)

E nel mezzo il salto di categoria, giusto per non farsi mancare nulla. Successo contro due delle possibili formazioni protagoniste del prossimo campionato di Serie C1 e che il MestreFenice troverà ancora, quindi, sul suo cammino. Sia il Montello che l’Arzignano possono schierare giocatori di assoluto prestigio e di categoria superiore.

Per questo motivo però la vittoria di ieri non può più essere una sorpresa. Perché se quella di Tombolo in Coppa arrivava da outsider, quella ad Arzignano arriva con mister Landi che può schierare sempre dei giovanissimi, ma con alcuni elementi che, prima di tutto hanno un anno di esperienza in più in queste categorie, ma poi sono giocatori che adesso hanno minuti e curriculum da grandi. Basta vedere alla voce Christian Ruzzene, quattro gol in Supercoppa, cinque ieri in Coppa Divisione. Ma anche Schiavinato e Franceschini, titolare in A2elite o Zanotto e Alessandro Guariento convocati per i prossimi Europei Under 19 e in partenza oggi per il ritiro azzurro a Roma…

Insomma una squadra che quando è arrivata ad Arzignano non sarà stata una favorita per il titolo finale, ma gli avversari sapevano che dovevano temerla per le capacità dei suoi giocatori e così è stato.

Formula interessante quella di questa finale e due partite che il MestreFenice ha meritato di vincere.

Rimane l’incognita della prima squadra vincitrice che deve attendere l’esito del secondo incontro. Più favorita perché riposa, più sfavorita perché perde il ritmo partita. Noi propenderemmo per la prima ipotesi per come sono andate le cose, ma il dibattito è aperto.

Nella prima partita partono benissimo i bianco arancio. Ruzzene al 2’34” confezione il vantaggio con il controllo di suola, e con il tocco a battere Robazzi, 0-1. La reazione del Montello al 7’30” è affidata a Bastos che colpisce il palo a porta vuota, poi è Zanotto che compie un mezzo miracolo.

Al 9’25” doppio vantaggio mestrino con il contropiede tre vs uno e Bui che trova Alessandro Guariento 0-2.

Montello che accorcia al 13’38” con Panziera che dalla destra mette in mezzo per Bertoni sul secondo palo, in scivolata, 1-2.

Ma il MestreFenice è in controllo e al 21’18” dagli esiti di un calcio di punizione arriva il 1-3. Bui per Ruzzene che appostato sul palo trafigge Robazzi, 1-3.

Al 24’44” Bui prova lo scavetto ma colpisce l’incrocio dei pali pieno. Il Montello dal 25’ ci prova con il quinto di movimento, ma sono i mestrini che rischiano il quarto gol.

Bertoni accorcia al 29’40” 2-3. Nel finale Zanotto salva su Hep ed arrivano i primi tre punti.

Nella terza partita si incrociano le due formazioni in testa con tre punti per una vera e propria finale. L’Arzignano può contare su un PalaTezze gremito e tutto per i padroni di casa. Ma il MestreFenice non si fa intimorire e già dopo 51” Schiavinato prima impegna Marzotto, poi vede il suo pallonetto salvato da Negro sulla linea. Ancora MestreFenice al 4’25” con Franceschini, ma Marzotto è attento. Crescono i vicentini e prima Negro spara alto, poi Zanotto copre su De Cristofaro e su Kastrati. Poi al 16’22” Zuccon da ottima posizione non trova la porta. Al 20’ Bui sulla destra in mezzo per Ruzzene che questa volta incredibilmente non trova la porta.

Al 22’09” Zuccon da due passi, Zanotto non si fa sorprendere. Portierone mestrino che non può nulla contro lo stesso Zuccon al 24’33”, il quale, servito da Tumiatti, solo batte un rigore in movimento 1-0.

Il MestreFenice mette in campo subito il quinto di movimento e al primo giro palla arriva il pari dopo che capitano Franzoi ha rischiato il gol. È lo stesso Franzoi che dalla destra imbecca Ruzzene sul secondo palo, 1-1 al 26’05”

Pareggio e immediato sorpasso. La difesa dell’Arzignano regala palla a Ruzzene che ringrazia, dribbla Mazzotto e deposita in rete, 1-2.

Infine sul quinto di movimento vicentino, al 29’37” Schiavinato s’invola verso la porta vuota e mette il sigillo alla Supercoppa.

Potrebbe interessarti anche